TOUR NOLA – La città dei Gigli
La città di Nola ha un centro storico antico ad impianto romano e conserva ancora pregevoli esempi di architettura Barocca e del periodo Umbertino, simbolo della sua vivacità artistica e dell’importanza storica. E’ sede inoltre di una delle più antiche ed importanti diocesi della Campania
Da non perdere è il Museo Storico Archeologico situato all’interno dell’ex convento delle Canossiane. Contiene reperti risalenti all’Età del Bronzo, ritrovati in un insediamento seppellito dalla grande eruzione detta delle “pomici di Avellino”. In piazza Giordano Bruno sorge Palazzo Orsini, costruito tra il 1460 e il 1500, oggi sede del tribunale.
Non molto lontano dal centro è possibile godere di un bellissimo paesaggio collinare, dove è possibile fare interessanti passeggiate, tra il Seminario Vescovile, il Convento dei frati Cappuccini e le pittoresche rovine di Castel Cicala.
A giugno la città si anima per la celebrazione della celeberrima “Festa dei Gigli” per onorare il Patrono locale San Paolino.
Tappe:
Duomo
Chiesa di Santa Maria Jacobi
Chiesa di San Biagio
Museo storico archeologico
Museo Diocesano di Nola
Seminario Vescovile di Nola
Il Palazzo del Fascio
Convento di Sant’Angelo in Palco
Durata: 3 ore – (con visita di un museo a scelta) punto di incontro: Piazza Ferrovia
Ingressi/biglietti: escluso
per maggiori info contattaci a info@vesuviomade.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.